![](http://1.bp.blogspot.com/_CWz881kytJU/SXTKnkqQFlI/AAAAAAAABso/iAx-cNs4kjs/s200/moggi.jpg)
Hanno parlato molto i rappresentanti di Moggi, tra cui Paco D'Onofrio, uno dei due avvocati: "Quante speranze ci sono per la Juventus di riavere i due scudetti? Elevatissive. Nel momento in cui anche a Napoli dovesse decadere l'accusa di associazione a delinquere, già caduta nel processo Gea a Roma, non ci sarebbe ragione di non rivedere il rigore sanzionatorio che punì la Juve nell'estate 2006. Se per esempio, un presidente o un dirigente di un'altra squadra, sotto giuramento, dovesse ammettere che aveva, pure lui, contatti con i designatori arbitrali o con gli arbitri stessi, potrebbe essere sufficiente per riaprire il processo sportivo. La Juve potrebbe quindi pure chiedere i danni? Si, potrebbero chiedere una cifra intorno ai 250 milioni”.
Ha parlato anche il professor Piero Sandulli, che nel 2006 ha presieduto la Corte federale della Federcalcio nel processo d'appello a Calciopoli:"Anche se da Napoli dovessero emergere assoluzioni perchè il fatto non sussiste, ciò non è comunque possibile dal punto della giustizia sportiva. Questa non può non rilevare la circostanza che alcune intercettazioni e alcuni comportamenti, come quello di dare ad alcuni schede telefoniche straniere, tutti fatti incontestabili, siano contrari all'articolo uno del codice di giustizia sportiva, che ha altre regole rispetto alla giustizia penale".
Continua a negare tutto Luciano Moggi, dalle frequenze Rai, nella registrazione di Porta a Porta, l'ex dg della Juventus parla dei presunti favori arbitrali ricevuti: "Gli arbitri non sono comprati, semplicemente subiscono il fascino delle grandi squadre. Magari danno un rigore ininfluente sul 2 o 3-0 per ingraziarsi un consigliere federale della squadra, ed i consiglieri ce li hanno anche Milan ed Inter. Anche gli arbitri fanno carriera e magari ogni tanto regalano qualcosa per farla prima".
Ormai siamo arrivati all'epilogo e domani, 20 gennaio, inizierà il processo penale che vedrà indagati Luciano Moggi e molti altri personaggi coinvolti nel più grande scandalo calcistico. Sono tante le personalità chiamate a testimoniari per Moggi, ma tra tutti spicca il nome di Silvio Berlusconi. Basta aspettare per sapere la fine di questa storia senza fine.
SONO NUOVO ANCHIO SONO APPASSIONATO DI CALCIO..SEGUO IL TUO BLOG DA MOLTO TEMPO.. A ME SEMBRA GIUSTO PENALIZZARE IZCO PERCHE IERI L INTERVENTO POTEVA ESSERE DA EVITARE..TRA I FLOP AVREI MESSO PURE OBINNA CHE RIESCE A DIVORARSI 3 GOL INCREDIBILI..TRA I FLOP HAMSIK SICURO PERCHE SARA GIOVANE MA NON DEVE FARSI IRRITARE COSI..TRA I TOP TUTTO IL GENOA UNA GRANDE SQUADRA...TRA I TOP CONCORDO CON PATO HA 19 ANNI...ciao
RispondiEliminaRISPONDIMI SE VUOI CIAOOOOOO
RispondiEliminaBeh si Obinna come tutta l'Inter era da includere nei flop...il Genoa è sicuramente da premiare, ma penso più per qualche singolo che cambia sempre la partita, anche se il gioco c'è ed è produttivo
RispondiElimina