Come sempre facciamo questa simpatica "classifica" con i Top ed i Flop della giornata, dove vengono votati i migliori ed i peggiori di questo ultimo weekend. Sono pagelle da prendere seriamente, ma anche con un pizzico d'ironia, qualcosa per sdrammatizzare dopo una domenica andata male con la squadra del cuore, oppure qualcosa in più per farci sorridere se i nostri hanno fatto bene. Solitamente verranno aggiunti i giocatori che meritano dal 7 o più (o un 6,5 abbondante) e chi da un 5 o meno (o un 5,5 scarso). Potete giocare anche voi aggiungendo i vostri top e flop nei commenti!
I Top
Atalanta 7, Doni 8, Floccari 8: Che partita quella dei bergamaschi, ma soprattutto delle due punte di diamante. Assieme a Valdes mettono in ginocchio l'Inter di Mourinho. E' inutile che si parli tanto, oggi gli uomini di Del Neri sono stati PERFETTI.
Mark Bresciano 7,5: La "statuetta" è tornata ad esibirsi. Era tanto tempo che il centrocampista non viveva un tale momento di forma, ma adesso pare essere tornato ai suoi livelli. Non fa sentire la mancanza di Miccoli ed il Palermo porta a casa 3 punti preziosi.
Alexandre Pato 7,5: Adesso affermo con certezza che è l'attaccante più in forma del Milan. Se riesce a dare continuità al suo talento una buona fetta del futuro può essere suo.
Francesco Antonioli 7,5: Tiene la saracinesca abbassata per quasi tutta la partita, para il rigore a Mascara e si arrende solo al diagonale di Paolucci. Il rinnovo ci sta tutto!
Ivan Juric 7,5: Ma i 33 anni dove sono? Ha corso per tutta la partita da un fronte a quell'altro senza sudare. Generosità incredibile ed un mancino nemmeno troppo male.
Bosko Jankovic 7,5: Mamma mia che prestazioni sta sfornando il serbo recentemente! Sta tornando ai livelli mostrati in passato a Maiorca ed il Genoa non può che sfregarsi le mani. Determinante.
Federico Marchetti 7,5: Conferma le doti espresse in questo girone d`andata. Grandi interventi nel primo tempo su Sanchez e Floro Flores e nella ripresa su Pepe.
Davide Biondini 7: Dopo la prova positiva contro l'Inter sforna un'altra prova di sostanza. E' importante sia in fase di impostazione che offensiva e riesce, con i suoi inserimenti, a scardinare spesso la difesa - non impenetrabile - dell'Udinese.
Cristian Amoroso 7: Passa un periodo da desaparecido, ma torna in grande forma e dimostra di poter dare il suo contributo. Si danna come un matto cercando di recuperare palloni e serve un assist perfetto a Di Vaio.
Marco Amelia 7: Il numero due della Nazionale è diventato sempre più importante per i rosanero. I Miracoli su Cassano e Sammarco salvano il risultato. Finalmente è tornato in forma con continuità.
Joao Cicinho 7: Si perde talvolta in dribbling eccessivi, ma si sta disciplinando tatticamente ed evidentemente ascoltare Spalletti porta i suoi frutti. Ha detto di voler rimanere a Roma e si sta impegnando. Se continua così sarà utilissimo.
Julio Baptista 7: Una media tra la prestazione da 5 e la rete da 9. La Bestia si è svegliata ed ora non smette più di ringhiare.
Manitta 7 Decisivo: salva il risultato in almeno 3 occasioni
Michele Marcolini 6,5: Eroe di giornata per il Chievo, firma anche questa vittoria clivense. Effettua dure rigori perfetti spiazzando il portiere, grande freddezza, sono punti vitali.
Frick 6.5 Ha il merito di decidere la partita, sfruttando uno dei pochi errori della retroguardia ospite
Stevan Jovetic 6,5: Che bello vedergli toccare il pallone. Deve imparare a correre più intelligentemente e fare movimenti più utili - a volte crea confusione - ma il giocatore c'è tutto. Ha bisogno di continuità!
Mauro Esposito 6,5: Si rimette in moto il motorino dell'ala ex Cagliari. Corre per tutta la partita mettendo in difficoltà il "suo" Napoli con la sua velocità.
Abbiati 6.5 Decisivo, soprattutto nella ripresa, su Santana e Montolivo. Sicuro anche in uscita.
Riccardo Montolivo 6,5: Poesia calcistica, peccato la Fiorentina perda, ma non per demerito suo.
Simon Kjaer 6,5: A me il danese piace e lo ho sempre palesato. Salva Amelia all'89' con un intervento sulla riga di porta. Sbaglia quasi niente e senza sbavature. Gioca d'anticipo con un fisico prestante. E' da prendere per puntarci.
Lorenzo Ariaudo 6,5: Voto anche di incoraggiamento, ma il ragazzo continua a convincere ed esegue una prestazione da veterano, concedendo pochissimi spazi. Che la Juve abbia trovato l'ennesimo rinforzo "fatto in casa"?
Ezequiel Lavezzi 6,5: E' ammirabile come nella penuria napoletana si metta comunque a giocare un ottimo calcio ed a portarsi la squadra sulle spalle.
I Flop
Giampaolo Pazzini 5,5: Prima bocciatura per lui con la nuova maglia. Riesce ad essere importante tatticamente ma davanti alla porta persiste ad essere impreciso. Peccato, perché altrimenti di gol in cascina ne avrebbe già tanti.
Alberto Gilardino 5,5: Arriva ultra-carico come dice Prandelli ma non si fa certo rimpiangere dai suoi ex tifosi. Ed il gol manca da un pò tanto ora.
Marco Di Loreto 5: Baptista fa un gesto tecnico unico, però lo spazio che gli lascia il difensore è imbarazzante. Mi inizio a chiedere cosa ci faccia ancora in Serie A.
Leandro Rinaudo 5: Che ingenuità sul rigore concesso a Bentivoglio, si capisce perchè stia spesso in panchina.
Simone Barone 5: Smarrito del tutto il giocatore ammirato prima dei Mondiali del 2006. Chissà a che Santo si era rivolto.
Germàn Denis 5: Stavolta El Tanque non incide sulla gara e si arrabbia inutilmente quando viene sostituito. Una multa è il minimo.
Mirko Pieri 5: Disattento durante questa partita. Strano per uno che solitamente è abituato a fare il suo compitino con attenzione, ma senza eccellere. Si dimentica proprio di Bresciano sul primo gol e l'australiano non è un gran colpitore di testa.
Christian Zapata 5: Torna in campo dopo tanto tempo e mostra tanta, tanta ruggine.
Daniele Cacia 5: Dovrebbe cercare di fare prestazioni convincenti per guadagnarsi un posto, ma rimane sempre fuori dai giochi. Evidentemente non era da Fiorentina, ma se non cambia presto cambi anche aria un'altra volta.
Fabio Quagliarella 5: Marino lo fa entrare per sperare in una reazione e lui cerca il gol ad effetto con tiri impossibili. A volte esagera.
Seedorf 5 Totalmente fuori partita, esce tra i fischi di San Siro.
Lanzaro 5 Grave l`errore sul gol. Periodo negativo per il centrale amaranto
Barillà 4.5 Timido e impacciato, si nasconde e non si propone mai. Spreca un`ottima occasione nella ripresa
Inter 4: E non perché contro l'Atalanta non si possa perdere, ma non in questo modo. L'Inter è apparsa impalpabile e poco concentrata, dopo la partita vinta a fatica contro il Siena è stata una salita. Quanto durerà ancora?
Marek Hamsik 4: Non si può tollerare questo atteggiamento da un "campione" come lui, dimostra di dover ancora crescere.
Mariano Izco 4: Dura poco la sua partita, ma il fallo da galera su Bombardini che vale l'espulsione è sufficiente per giudicare.
I Top
Atalanta 7, Doni 8, Floccari 8: Che partita quella dei bergamaschi, ma soprattutto delle due punte di diamante. Assieme a Valdes mettono in ginocchio l'Inter di Mourinho. E' inutile che si parli tanto, oggi gli uomini di Del Neri sono stati PERFETTI.
Mark Bresciano 7,5: La "statuetta" è tornata ad esibirsi. Era tanto tempo che il centrocampista non viveva un tale momento di forma, ma adesso pare essere tornato ai suoi livelli. Non fa sentire la mancanza di Miccoli ed il Palermo porta a casa 3 punti preziosi.
Alexandre Pato 7,5: Adesso affermo con certezza che è l'attaccante più in forma del Milan. Se riesce a dare continuità al suo talento una buona fetta del futuro può essere suo.
Francesco Antonioli 7,5: Tiene la saracinesca abbassata per quasi tutta la partita, para il rigore a Mascara e si arrende solo al diagonale di Paolucci. Il rinnovo ci sta tutto!
Ivan Juric 7,5: Ma i 33 anni dove sono? Ha corso per tutta la partita da un fronte a quell'altro senza sudare. Generosità incredibile ed un mancino nemmeno troppo male.
Bosko Jankovic 7,5: Mamma mia che prestazioni sta sfornando il serbo recentemente! Sta tornando ai livelli mostrati in passato a Maiorca ed il Genoa non può che sfregarsi le mani. Determinante.
Federico Marchetti 7,5: Conferma le doti espresse in questo girone d`andata. Grandi interventi nel primo tempo su Sanchez e Floro Flores e nella ripresa su Pepe.
Davide Biondini 7: Dopo la prova positiva contro l'Inter sforna un'altra prova di sostanza. E' importante sia in fase di impostazione che offensiva e riesce, con i suoi inserimenti, a scardinare spesso la difesa - non impenetrabile - dell'Udinese.
Cristian Amoroso 7: Passa un periodo da desaparecido, ma torna in grande forma e dimostra di poter dare il suo contributo. Si danna come un matto cercando di recuperare palloni e serve un assist perfetto a Di Vaio.
Marco Amelia 7: Il numero due della Nazionale è diventato sempre più importante per i rosanero. I Miracoli su Cassano e Sammarco salvano il risultato. Finalmente è tornato in forma con continuità.
Joao Cicinho 7: Si perde talvolta in dribbling eccessivi, ma si sta disciplinando tatticamente ed evidentemente ascoltare Spalletti porta i suoi frutti. Ha detto di voler rimanere a Roma e si sta impegnando. Se continua così sarà utilissimo.
Julio Baptista 7: Una media tra la prestazione da 5 e la rete da 9. La Bestia si è svegliata ed ora non smette più di ringhiare.
Manitta 7 Decisivo: salva il risultato in almeno 3 occasioni
Michele Marcolini 6,5: Eroe di giornata per il Chievo, firma anche questa vittoria clivense. Effettua dure rigori perfetti spiazzando il portiere, grande freddezza, sono punti vitali.
Frick 6.5 Ha il merito di decidere la partita, sfruttando uno dei pochi errori della retroguardia ospite
Stevan Jovetic 6,5: Che bello vedergli toccare il pallone. Deve imparare a correre più intelligentemente e fare movimenti più utili - a volte crea confusione - ma il giocatore c'è tutto. Ha bisogno di continuità!
Mauro Esposito 6,5: Si rimette in moto il motorino dell'ala ex Cagliari. Corre per tutta la partita mettendo in difficoltà il "suo" Napoli con la sua velocità.
Abbiati 6.5 Decisivo, soprattutto nella ripresa, su Santana e Montolivo. Sicuro anche in uscita.
Riccardo Montolivo 6,5: Poesia calcistica, peccato la Fiorentina perda, ma non per demerito suo.
Simon Kjaer 6,5: A me il danese piace e lo ho sempre palesato. Salva Amelia all'89' con un intervento sulla riga di porta. Sbaglia quasi niente e senza sbavature. Gioca d'anticipo con un fisico prestante. E' da prendere per puntarci.
Lorenzo Ariaudo 6,5: Voto anche di incoraggiamento, ma il ragazzo continua a convincere ed esegue una prestazione da veterano, concedendo pochissimi spazi. Che la Juve abbia trovato l'ennesimo rinforzo "fatto in casa"?
Ezequiel Lavezzi 6,5: E' ammirabile come nella penuria napoletana si metta comunque a giocare un ottimo calcio ed a portarsi la squadra sulle spalle.
I Flop
Giampaolo Pazzini 5,5: Prima bocciatura per lui con la nuova maglia. Riesce ad essere importante tatticamente ma davanti alla porta persiste ad essere impreciso. Peccato, perché altrimenti di gol in cascina ne avrebbe già tanti.
Alberto Gilardino 5,5: Arriva ultra-carico come dice Prandelli ma non si fa certo rimpiangere dai suoi ex tifosi. Ed il gol manca da un pò tanto ora.
Marco Di Loreto 5: Baptista fa un gesto tecnico unico, però lo spazio che gli lascia il difensore è imbarazzante. Mi inizio a chiedere cosa ci faccia ancora in Serie A.
Leandro Rinaudo 5: Che ingenuità sul rigore concesso a Bentivoglio, si capisce perchè stia spesso in panchina.
Simone Barone 5: Smarrito del tutto il giocatore ammirato prima dei Mondiali del 2006. Chissà a che Santo si era rivolto.
Germàn Denis 5: Stavolta El Tanque non incide sulla gara e si arrabbia inutilmente quando viene sostituito. Una multa è il minimo.
Mirko Pieri 5: Disattento durante questa partita. Strano per uno che solitamente è abituato a fare il suo compitino con attenzione, ma senza eccellere. Si dimentica proprio di Bresciano sul primo gol e l'australiano non è un gran colpitore di testa.
Christian Zapata 5: Torna in campo dopo tanto tempo e mostra tanta, tanta ruggine.
Daniele Cacia 5: Dovrebbe cercare di fare prestazioni convincenti per guadagnarsi un posto, ma rimane sempre fuori dai giochi. Evidentemente non era da Fiorentina, ma se non cambia presto cambi anche aria un'altra volta.
Fabio Quagliarella 5: Marino lo fa entrare per sperare in una reazione e lui cerca il gol ad effetto con tiri impossibili. A volte esagera.
Seedorf 5 Totalmente fuori partita, esce tra i fischi di San Siro.
Lanzaro 5 Grave l`errore sul gol. Periodo negativo per il centrale amaranto
Barillà 4.5 Timido e impacciato, si nasconde e non si propone mai. Spreca un`ottima occasione nella ripresa
Inter 4: E non perché contro l'Atalanta non si possa perdere, ma non in questo modo. L'Inter è apparsa impalpabile e poco concentrata, dopo la partita vinta a fatica contro il Siena è stata una salita. Quanto durerà ancora?
Marek Hamsik 4: Non si può tollerare questo atteggiamento da un "campione" come lui, dimostra di dover ancora crescere.
Mariano Izco 4: Dura poco la sua partita, ma il fallo da galera su Bombardini che vale l'espulsione è sufficiente per giudicare.
Ciao Franco, mi fa piacere ti piaccia l'articolo, ma per favore, leggi il regolamento!
RispondiElimina"Si prega ai commentatori e visitatori di avere la massima discrezione e la maggior imparzialità possibile nei loro commenti, stiamo parlando del più bel campionato del mondo e se ne deve parlare in modo obiettivo, lasciando da parte possibilmente il nostro cuore da tifoso. Inoltre, è vietato pubblicare esplicitamente i propri link nei commenti o altrove nel blog; per uno scambio di visibilità contattatemi e non esiterò ad aggiungervi nei link!"