lunedì 23 febbraio 2009

I Top Ed I Flop Della 25a Giornata

Come sempre facciamo questa simpatica "classifica" con i Top ed i Flop della giornata, dove vengono votati i migliori ed i peggiori di questo ultimo weekend. Sono pagelle da prendere seriamente, ma anche con un pizzico d'ironia, qualcosa per sdrammatizzare dopo una domenica andata male con la squadra del cuore, oppure qualcosa in più per farci sorridere se i nostri hanno fatto bene. Solitamente verranno aggiunti i giocatori che meritano dal 7 o più (o un 6,5 abbondante) e chi da un 5 o meno (o un 5,5 scarso). Potete giocare anche voi aggiungendo i vostri top e flop nei commenti!

I Top:

Julio César 8: Un extraterrestre tra i pali. Fa almeno cinque interventi determinanti ed uno più impressionante dell'altro. Sta passando uno stato di forma incredibile e può essere l'arma in più contro il Manchester United.

Philippe Mexés 7,5: Un gigante. Riesce a tenere unita la difesa e tiene lui la linea. Conduce ogni movimento dei suoi compagni e si propone in avanti. Leader aggiunto.

Esteban Cambiasso 7,5: Oltre al gol il solito lavoro del guerriero. Non molla mai ed è sempre nel vivo dell'azione.

Mohammed Sissoko 7,5: Tiene compatto il centrocampo e recupera un sacco di palloni. Sta riuscendo a limare anche i problemi di temperamento. L'azione che porta al gol è favolosa, potenza pura.

Clarence Seedorf 7: Non ha solamente la responsabilità di prendersi il Milan sulle spalle, ma segna anche il gol vittoria ed esulta come per dire "fischiatemi pure, io sono sempre qui"!

Zlatan Ibrahimovic 7: Non riesce a trovare il gol, però con la palla tra i piedi fa ciò che vuole e si esibisce in colpi da fuoriclasse.

Ciro Capuano 7: Una liberazione per il terzino arrivato a gennaio dal Palermo per coprire un ruolo scoperto degli etnei. Bravo a coprire ed a proporsi. Il suo gol è davvero apprezzabile.

Pavel Nedved 7: E' tornata la furia ceca. Questo Nedved potrebbe giocare altri 5 anni. Incredibile la spinta che riesce a dare e la potenza che ha ancora dentro. Evidentemente la stoffa del campione fa la differenza.

Cesare Natali 7: Prova di grande sicurezza ed autorità contro la sua ex squadra. Riesce a contrastare bene l'attacco friulano nonostante ne soffra molto la velocità e riesce a proporsi anche in avanti.

Santiago Morero 7: A parte il gol d'opportunismo, il difensore argentino del Chievo - in prestito dall'Udinese - dà dimostrazione di buona solidità e tiene bene il reparto. Non è colpa sua il risultato finale.

Cristian Abbiati 7: I soliti interventi ottimi che ne hanno contraddistinto l'ultima stagione. Salva la porta del Milan con qualche parata spettacolare.

Alexandar Kolarov 7: Anche solo per il gol merita un punto in più, una perla di rara bellezza, un siluro dei suoi. Spinge con diligenza sulla fascia sinistra e crea scompiglio nella difesa salentina.

Hernàn Dellafiore 7: Seconda rete in granata per l'italo-argentino che dimostra di essere un acquisto azzeccato. Importante per guadagnare i tre punti il suo guizzo nell'area di rigore bianconera.

David Trezeguet 6,5: Torna al rientro da protagonista. Non si vede spesso, ma il voto è d'incoraggiamento.

Simon Kjaer 6,5: Ennesima bella prestazione del danese rosanero. Controlla come si deve Iaquinta e si sdoppia pure su Trezeguet. L'ombra degli attaccanti di questa Serie A.

Andrea Cossu 6,5: Molto generoso si sdoppia anche in fase di copertura e costruzione. Per poco non trova il gol della domenica con un siluro da fermo. Altra prova convincente.

Pasquale Foggia 6,5: Il migliore degli uomini in avanti di Delio Rossi. Cerca di verticalizzare il gioco e si fa trovare pronto al centro dell'area in occasione del vantaggio. Un peperino continuo.

Antonio Cassano 6,5: Non è particolarmente ispirato, però con un paio di lampi illumina la partita. Geniale l'assist per Pazzini che porta al vantaggio blucerchiato.

Felipe Melo 6,5: Il brasiliano della Fiorentina pare l'unico veramente concentrato per l'arco di tutti i 90'. Una forza della natura in mezzo al campo. Grinta da vendere, aiuta la squadra a rimanere bilanciata.

Cristian Zapata 6,5: Una delle poche note positive dell'Udinese è il suo ritorno in campo con un'altra buona prova. Il colombiano si sta riprendendo ed è quasi ai suoi livelli. Potrà essere un contributo importante il suo per il finale di stagione.

Giampaolo Pazzini 6,5: Quattro gol consecutivi per dimostrare che a Firenze non si era riuscito ad esprimere. Sarà il fatto che ha Cassano dietro le spalle o il fatto che è un momento buono, però per la Samp è oro che cola.

I Flop:

Ferriera Pinto 5,5: Tra i meno ispirato dell'Atalanta. Tocca pochi palloni e combina davvero molto poco per impensierire la retroguardia della Samp.

Reggina 5,5: Fallisce l'appello la squadra di Orlandi che aveva bisogno urgente di punti per inseguire un'improbabile salvezza. Gli amaranto non fanno molto per impensierire Bizzarri.

Mirko Pieri 5,5: Tanta corsa e generosità sulla corsia sinistra, ma troppi cross sballati.

Diego Lopez 5,5: La spinta di Inzaghi influisce moltissimo sul gol, però il retropassaggio verso Marchetti è veramente un azzardo.

Stevan Jovetic 5: Non riesce ad incidere. Prandelli probabilmente sbaglia ad utilizzarlo da trequartista e responsabilizzarlo così tanto, però anche lui non fa niente in questa occasione per farsi amare.

Antonio Floro Flores 5: Tanto movimento, tante sponde e tanto sacrifico. Se andiamo a contare le occasioni create non conclude mai. Troppo poco.

Juan Vargas 5: Il terzino peruviano pare svogliato e smaliziato rispetto alla furia di Catania. Qualche acuto durante la sua prima stagione a Firenze, ma Pasqual gli subentra e fa un'altra prova più che sufficiente. Rischia il posto.

Daniele Franceschini 5: Non riesce più ad essere incisivo nel centrocampista blucerchiato. Ha perso la rapidità che lo caratterizzava e la lentezza con cui sbaglia un gol già fatto ne è la dimostrazione.

Guglielmo Stendardo 5: Lascia Foggia solo in occasione del primo gol e si fa rigirare come un calzino da Kolarov nell'azione che porta al secondo. Che soffra di nostalgia?

Rolando Bianchi 4,5: La sua è una stagione altamente insufficiente. Non riesce più a trovare continuità e confidenza con il gol. Sciupa pure un'occasione ghiottissima su assist di Rosina. Fuori fase.

Souleymane Diamoutene 4,5: Imbarazzante per alcuni interventi che mettono i brividi. Fortuna che la Roma passa in vantaggio e poi riesce a giocare di più nella metà campo avversaria.

Tiago 4,5: Si muove come se fosse alla moviola. Prestazione indecente.

I fischi di San Siro 3: Ingiusti, ingenerosi. Siete supporters? Supportate!


Articoli Correlati



4 commenti:

  1. Non xkè sono laziale ma grand bel gol quello di Kolarov..Io farei vincere il gol del catanese (non ricordo il nome). Tra i flop sicuramente Iaquinta e Zarate. ciao

    RispondiElimina
  2. adesso mi darete tutti contro ma...perchè non eliminiamo la moviola?
    http://blog.asipordenone.it/?p=40
    ah, forse sarete contrari perchè così non si vedrebbe più Thiago ;) (concordo con il voto)
    mah a Pazzini avrei dato un 7...cambiare squadra in corsa e risultare subito così prolifico...davvero bravo
    metterei un bel 4 a Filippo Inzaghi, come al solito protagonista sul filo dei nervi più che su quello del fuorigioco (e poi quella spintarella al difensore del Cagliari...)

    RispondiElimina
  3. Pazzini bravo, ma Cassano è la sua manna dal cielo. A lui ci voleva un uomo che lo mandasse in porta così per trovare la via del gol. Su Inzaghi non sono davvero d'accordo, se uno ha visto la partita, ha fatto una bella partita. Stiamo parlando di un 35enne che rende ancora a livelli da top - certo, quella spintarella, però...

    Sul punto della moviola sono completamente in accordo con te, ma è anche il modo con cui mangiano tutti i "giornalisti" televisivi...

    RispondiElimina
  4. @ yashal: il gol di Capuano lo puoi votare nel sondaggio se vuoi!! :D

    RispondiElimina