Passa al banco di prova anche Maradona e la sua Argentina vince per 1-0 in Scozia con gol di Maxi Rodriguez. L'allenatore ha mantenuto una formazione "tipo" in campo, senza fare troppi stravolgimenti tattici, sapendo di poter disporre di un organico altamente competitivo. La prima da capitano per Mascherano, dopo anni che la fascia era stata portata da Javier Zanetti. C'era il grande assente Messi, oltre ad Aguero - tornato a Madrid per assistere la moglie, figlia di Maradona - , il quale però rilascia alcune dichiarazioni di invidia verso il Pocho Lavezzi. La "Pulce", che vuole continuare a lungo nel Barcellona, ammette di avere un senso di gelosia verso il connazionale, soprattutto della sua possibilità di giocare al San Paolo. Infatti, Messi ammette: "ho buoni rapporti con gli argentini che giocano in Italia, con quell dell'Inter e del Napoli. Lavezzi mi ha raccontato di come è la gente di Napoli. E' bello averli come tifosi". Quanti partenopei vorrebbero la piccola pulce...
Nella grande classica delle riserve - la Germania per esclusioni di lusso e l'Inghilterra per infortuni - la spunta la squadra di Capello per 2-1 con due gol dei suoi difensori. L'allenatore goriziano è riuscito ad imporsi nonostante mancassero molti effettivi dei suoi undici titolari "tipo".
Per gli altri italiani partecipi alle gare amichevoli. Il Montenegro ha vinto sulla Macedonia per 2-1 con un rigore di Jovetic. Marek Hamsik sigla una doppietta nel 4-0 della Slovacchia sul Lichtenstein. Segna pure Kharja nel 3-0 dell'Egitto allo Zambia. Reto Ziegler ha fatto vincere la sua Svizzera sulla Finlandia per 1-0. Mentre nelle effettive qualificazioni ai Mondiali Bresciano segna la rete decisiva per l'Australia contro il Bahrain.
Nella grande classica delle riserve - la Germania per esclusioni di lusso e l'Inghilterra per infortuni - la spunta la squadra di Capello per 2-1 con due gol dei suoi difensori. L'allenatore goriziano è riuscito ad imporsi nonostante mancassero molti effettivi dei suoi undici titolari "tipo".
Per gli altri italiani partecipi alle gare amichevoli. Il Montenegro ha vinto sulla Macedonia per 2-1 con un rigore di Jovetic. Marek Hamsik sigla una doppietta nel 4-0 della Slovacchia sul Lichtenstein. Segna pure Kharja nel 3-0 dell'Egitto allo Zambia. Reto Ziegler ha fatto vincere la sua Svizzera sulla Finlandia per 1-0. Mentre nelle effettive qualificazioni ai Mondiali Bresciano segna la rete decisiva per l'Australia contro il Bahrain.
Nessun commento:
Posta un commento