
Si può fare un bilancio positivo per l'anno 2008 della Nazionale di Lippi, anche se questo pareggio in Grecia ad alcuni sta stretto, si sono intravisti giovani vogliosi e che - con ancora un periodo di maturazione - potranno onorare al meglio l'azzurro. Sono tante le novità in campo dal primo minuti, da Rossi a Montolivo, fino a De Sanctis. Benché il primo tempo si giochi sotto un sostanziale equilibrio, la selezione azzurra è lenta e prevedibile ed il suo gioco mostra notevole sterilità e poca efficacia nella costruzione di gioco - ma ormai con Lippi siamo abituati così. Alla rete ellenica ribadisce LucaGol dopo pochi minuti con un colpo di testa su punizione di De Rossi, che mancava dal gol con l'Italia da più di 600', un digiuno enorme per un cannibale come lui. Il bomber ringrazia il c.t. che ha sempre creduto in lui ed è stato sempre essenziale nel garantirgli la giusta fiducia.
Se negli impegni precedenti Marcello diceva di non pensarci a questo dato statistico, da stasera ci penserà sicuramente di più, ed è lui stesso ad ammettere che "il record sicuramente mi rende felice, ma sinceramente se non fosse stato accompagnato dalla vittoria in Germania avrebbe avuto un valore molto minore" - evidentemente ubriacato dalla gioia il tecnico, poiché se non fosse arrivato il titolo, non sarebbe arrivato il record. Dettagli. Poi gli elogi ai giocatori: "Bene Rossi, bravo anche Toni che è riuscito a sbloccarsi. Adesso dobbiamo pensare alla prossima partita contro il Brasile". Eh, Marcello, contro i carioca sarà dura, ma per stasera ti prendi 31 e lode!
Nessun commento:
Posta un commento