![](http://2.bp.blogspot.com/_CWz881kytJU/SS8uRbKT7LI/AAAAAAAAAkE/IlZdyWpLAYM/s200/AP081127020477-3544592.jpg)
Primo tempo equlibrato, con qualcosa in più fatto vedere da parte dei rossoneri, con la dea bendata che non pare sorridere a Pippo che prende due legni nella prima frazione di gara. Dida rischia qualcosa, ma per il resto il Milan controlla abbastanza bene la situazione. Nel secondo tempo escono fuori gli inglesi che vanno in vantaggio al 61' con un perentorio stacco di testa di Kaboul che sovrasta fisicamente Senderos - niente da fare per Dida. Poi Johnson - assist man della serata - fa fuori Seedorf ed Antonini per crossare rasoterra al centro dell'area dove a raccogliere l'invito c'è Kanu che non perdona e fa 2-0. Sul Milan calano delle ombre poco beneauguranti e sale la preoccupazione. Tuttavia, nulla è perduto ed Ancelotti corre ai ripari inserendo Seedorf, Ronaldinho e Pato per cercare di ribaltare il risultato. Sembra non essere serata per Pippo che di testa trova un altro palo. Poi, all'83' Ronaldinho ha deciso che ci ha preso gusto e tira una punizione bella quanto precisa, che finisce sotto l'incrocio dei pali e riapre la partita. Già, perché là davanti c'è SuperPippo, uno in grado di farti il gol del pari al 92' che realizza un gol dei suoi e cambia le sorti della gara.
Il Milan può dichiararsi soddisfatto per la qualificazione. Nonostante abbia sofferto per una parte della gara, gli uomini di Ancelotti hanno reagito bene ed hanno trovato le giuste motivazioni per tornare in gara. Adesso si può pensare con calma al campionato, anche perché domenica c'è da giocare ed il Milan ha altri 90' sulle gambe.
Nessun commento:
Posta un commento