giovedì 20 novembre 2008

La Passione Per il Calcio Su Console

"Ogni singolo tifoso di calcio è convinto del fatto che potrebbe fare meglio dell'allenatore della sua squadra. Ecco, noi diamo a questi appassionati tutti gli strumenti, con un'attenzione maniacale ai dettagli, per mettersi davvero alla prova". Niente di più vero poteva dire Mile Jacobson, direttore della Sports Interactive, casa di sviluppo del celebre Football Manager, il gioco manageriale di calcio più avanzata nel mondo.

Vi avevo fatto un articolo introduttivo sul gioco e ieri è stato presentato a Milano. Finalmente tutti noi possiamo sprigionare nuovamente l'allenatore o il dirigente che c'è in noi. Nel calcio nessuno ha mai torto e nessuno ha mai ragione, ed è questa la linfa vitale di questo sport, ciò che lo rende vivo.

Football Manager, grazie al lavoro di 1500 persone che seguono, osservano e registrano giocatori, ha individuato i talenti di Augero e Balotelli - persino il primo Messi - prima dei rispettivi club. Non c'è mai edizione in cui sbagliano i prossimi fenomeni a venire e se volete essere avanti rispetto agli altri vostri amici, spendete una giornata nel mercato del gioco e scoprite chi saranno i prossimi "craques". Ci sono società - come l'Everton - che utilizzano il database di FM per segnare i prossimi obiettivi di mercato.

Negli ultimi mesi abbiamo avuto la possibilità di lasciarci andare alle gioie di PES 2009 mentre attendevamo la data di uscita di FM. Anzi, molti preferiscono proprio questa versione della simulazione calcistica, quella diretta, che, però, cerca di aggiungere sempre qualche concetto più personale e manageriale durante la sua evoluzione - vedi la creazione del "mito". Il titolo non perde mai di fascino e dopo un mese dall'uscita ha venduto 675.000 copie in Italia, un boom pazzesco. Siete pronti per la prossima sfida?


Articoli Correlati



Nessun commento:

Posta un commento