lunedì 23 febbraio 2009

Domani Parte The Italian Job: Yes We Can!

Da domani scenderanno in campo le italiane protagoniste in Champions League, impegnate in una sfida che va oltre alle gare in sé e metterà a confronto il calcio inglese contro quello italiano. Le società migliori della Serie A contro quelle della Premier League. Tanta attesa attorno alle partite, soprattutto per quella tra Manchester United ed Inter, squadre incontrastate nei propri campionati che finalmente si troveranno faccia a faccia. Sfida tra calcio spettacolare quello tra Arsenal e Roma, con i tecnici che da tempo esprimono forse il più bel gioco delle rispettive leghe. Solidità e forza mentale, invece, tra Chelsea e Juventus, dove carisma e carattere riescono a portare a casa il risultato. Tre sfide quasi speculari che serviranno ancor di più ad evidenziare chi è il più forte.

Sembrano accoppiamenti fatti e studiati prima che sono stati sorteggiati. Sono proprio caratteristiche quasi speculari quelle delle squadre che si affrontano nell'Europa che conta. Da tanto prosegue la polemica nascosta tra la Premier e la Serie A per pavoneggiare chi è "superiore". In Inghilterra il calcio è cresciuto in modo esponenziale negli ultimi anni, con introiti che hanno permesso alle società di fare investimenti fuori dal normale; quello che accadeva in Italia proprio fino ad una decina di anni fa. Da tanto, infatti, non è la Serie A a registrare il record di spesa sul calciomercato e - di fatto - alcune formazioni sono "invecchiate" ed indebolite.

Quasi tutte, ma non l'Inter che - forse - è l'unica in Italia che potrebbe contrastare la forza e la potenza messa in campo da Alex Ferguson. Una squadra, quella di Manchester, che è cresciuta sotto l'ala del tecnico, il quale ha portato giovani talenti che sono esplosi sotto la sua guida. Caratteristiche simili le hanno anche Arsenal e Roma, con le due squadre che amano giocare in verticale, velocizzando molto e puntano molto su un calcio giovane, anche se la Roma deve ancora fare un definitivo cambio generazionale. Entrambe soffrono di amnesie, periodi di black-out e stanno vivendo una stagione al di sotto del solito livello e puntano forte sull'Europa. Infine, la battaglia fisica tra Juventus e Chelsea. I bianconeri sono stati bravissimi a rinascere dopo la Serie B che ne ha segnato un tracollo a livello di potenziale, ma il carattere e la mentalità saranno certamente un'arma in più. La stessa che José Mourinho era riuscito ad infondere ai Blues e che ancora si portano dietro.

E' molto di più che uno scontro europeo di grande prestigio, è proprio una sfida. Tutte hanno buone possibilità di passare il turno e tutto quello che possiamo fare noi è augurare un grosso in bocca al lupo, che vinca il migliore!


Articoli Correlati



Nessun commento:

Posta un commento