martedì 24 febbraio 2009

La Roma Non Sfata il Tabù E Perde Ancora In Inghilterra. Adesso Ci Sarà Da Giocare il Tutto Per Tutto All'Olimpico Per Non Uscire Dall'Europa!

Arsenal 1-0 Roma

Marcatori: Van Persie (A) rig. 37'.
Ammoniti: Touré, Nasri (A) ; Brighi, De Rossi, Mexés.

Non sfata questo mistero di non riuscire a vincere in Inghilterra la squadra di Spalletti e rimedia un'altra sconfitta. Il gol di passivo può essere recuperato nel ritorno giocato in casa, ma ci vorrà una prestazione nettamente superiore a quella messa in campo all'Emirates Stadium, dove i "ragazzini" di Wenger sono stati bravi nel gestire i diversi momenti della partita ed hanno fallito anche qualche occasione clamorosa. Bene Marco Motta che fa sperare Spalletti in ottica futura, mentre male ancora Loria che non riesce a fornire alcuna garanzia per il pacchetto arretrato. Peserà tantissimo nel ritorno l'ammonizione che fa scattare la squalifica a Daniele De Rossi. Ecco nel dettaglio quello che è accaduto durante questa tanto attesa partita.

Arsenal che inizia con un buon ritmo, ma la Roma gestisce bene gli inglesi nei primi minuti. Si nota il calcio speculare che giocano le due squadre. Rischia tanto la Roma al 5' con unbuco incredibile di Riise che lascia campo a Nasri, il quale mette la palla a rimorchio per Bendtner, ma lo stop del danese è assai infelice e l'occasione sfuma. Qualche spavento in difesa per i giallorossi con la difesa che balla notevolmente e manca della sicurezza necessaria. Altra bona occasione per l'Arsenal con Clichy che mette una gran palla al centro su cui salta Nasri - non la sua specialità - ed il colpo finisce sul fondo. Roma che rimane schiacciata ed accorciata nella sua metà campo senza riuscire a trovare il fraseggio giusto per creare gioco. Che pericolo ancora per la Roma al 13' con Mexés che concede una punizione per un fallo su un contropiede tre contro due - su cui viene ammoniti - e sulla palla al centro c'è tanta confusione, ma sventa lo stesso francese spazzando via. Si trova ancora davanti alla porta Van Persie, ma esce bene Doni, però la Roma perde troppi palloni in avanti con Totti e Perrotta parecchio imprecisi. Ci prova a scuotere la situazione Marco Motta che dopo trenta metri palla al piede opta per l'esterno destro che pare terminare all'incrocio, ma Almunia si supera e sventa in angolo. Roma che si sveglia con una bella palla messa in mezzo su punizione su cui interviene Simone Loria in spaccata, ma il tentativo è sballato. Le due occasioni sono uno stimolo per i giallorossi che ora riescono a farsi vedere con più continuità dalle parti di Almunia. Combina la frittata il giocatore che era stato il migliore in campo fino a quel momento, Philippe Mexés, che causa il rigore per l'Arsenal che si appresta a battere Van Persie con il suo sinistro e batte Doni spiazzandolo.

Meglio la Roma in avvio del secondo tempo con Totti nettamente più ispirato che suggerisce qualche trama di gioco interessante, ma i suoi compagni non sono altrettanto precisi. Sicuramente più convinta la squadra di Spalletti che ci vuole provare fino in fondo, ma l'Arsenal tiene il campo e cerca di gestire la palla appena ne ha il possesso. Tuttavia, ci sono ancora brividi per la Roma, con Bendtner che si trova la palla del 2-0 sui piedi, ma spara alto a Doni battuto! Lo stesso danese sull'azione seguente mette un'interessante palla al centro, ma si distende bene Doni in presa. Occasione ancora londinese con una grande finta di Diaby in area di rigore che spiazza la difesa romanista, conclusione in porta, ma è attento Doni. La Roma tenta comunque di limitare i danni e di sfruttare l'occasione se si presenta, ma forse Spalletti si accontenta di subire un risultato tutto sommato non troppo punitivo. Rischia molto Simone Loria che mostra tutti i suoi limiti quando regala palla ad Eboué che trova lo spazio per il tiro ma prende l'esterno della rete, ma che rischio del difensore giallorosso. Poteva esserci la svolta con l'errore di Kolo Touré e Riise che va con il sinistro di prima intenzione, ma la palle esce veramente di un nulla alla sinistra di Almunia! Fase stanca della gara con Spalletti che tente la carta Vucinic per uno spento Baptista, quindi dentro il montenegrino nonostante non sia in condizioni ottimali. Nullo, però, il tentativo di forcing finale, con l'Arsenal che gestisce bene gli ultimi minuti e porta a casa questa preziosa vittoria.

Ricordando alcuni risultati passati in Inghilterra, alla Roma non è andata sommatoriamente male, anche se l'Arsenal soffriva molte defezioni importanti tra cui spiccavano i nomi di Cesc Fabregas ed Emmanuel Adebayor. Non è riuscito a dare luce Francesco Totti, ancora in cerca della forma migliore per dare un contributo importante per i compagni. Spalletti dovrà rivedere qualcosa e sperare di recuperare qualche pedina importante in vista della sfida dell'Olimpico dove ci sarà da giocare il tutto per tutto in modo da puntare alla finale.


Articoli Correlati



Nessun commento:

Posta un commento