sabato 4 ottobre 2008

Consigli Per Le Scommesse

Come consueto riprendiamo il nostro appuntamento con le scommesse.

Lazio-Lecce: I salentini hanno perso due volte su due fuori casa da questo avvio di campionato; tra l'altro nei sedici precedenti a Roma tra le due squadre i giallorossi non hanno mai vinto a Roma: 11 sconfitte e 5 pareggi. L'ultimo pareggio nel 2004 finì con un risultato di 3-3. Per ben sette volte si sono segnati quattro gol o più in questa partita, ma l'ultimo scontro registra un 1-0; media comunque alta per questo scontro.

Inter-Bologna: Oltre che sulla carta gli uomini di Mourinho partono bene anche statisticamente. Nei 62 incontri in cui i neroazzurri hanno ospitato il Bologna hanno vinto ben 35 volte, perdendo solamente 8 incontri. Anche se gli uomini di Arrigoni hanno già vinto a San Siro questa stagione, sarà dura ripetere l'impresa. Si segnano solitamente pochi gol, 23 volte solamente uno, ma l'ultimo scontro tra le due compagini finì per 2-2.

Per quanto riguarda le partite di domani:

Atalanta-Sampdoria: Sembra la storia infinita, ma per questo scontro il risultato più frequente è il pareggio: 18 volte nei 41 precedenti. Sembrerebbe un risultato che va in sintonia con l'andazzo dei doriani in campionato. La media dei gol è poco sopra i due a partita, rari invece i pareggi a reti inviolate.

Chievo Verona-Fiorentina: I clivensi non hanno mai vinto in casa contro la Fiorentina, nei 4 precedenti solamente un pareggio nel 2002. Il Chievo raramente va a segno contro i viola, che invece segnano sempre, ma con medie molto basse.

Genoa-Napoli: Nei 43 precedenti si registrano 17 vittorie rossoblù, 18 pareggi e 8 vittorie partenopee. L'ultimo successo del Napoli risale alla Serie B nel 2001, mentre Reja non ha mai battuto Gasperini negli scontri avuti. Sono rari però i pareggi a reti bianche, mentre per i gol la cosa è abbastanza casuale, però essendo due squadre estrose ci sta di vedere un certo numero di realizzazioni.

Juventus-Palermo: Corrono quarant'anni tra l'ultima - e unica - vittoria palermitana a Torino contro la Juventus. Negli altri confronti 16 vittorie bianconere e 3 pareggi. L'ultima edizione finì per 5-0 e negli ultimi 3 incontri sono state messe a segno ben 10 marcature.

Reggina-Catania: E' uno dei rari casi dove gli ospiti conducono il tabellino dei precedenti, con i siciliani che hanno vinto per 12 volte su 21. Rarissimi i pareggi, solamente due. Le partite sono avare di gol, negli ultimi 3 incontri 5 reti, quattro delle quali segnate nel 3-1 dell'anno scorso.

Siena-Roma: Gli ultimi tre scontri vedono vincere alternativamente le due squadre, con i toscani vittoriosi la scorsa stagione. Giampaolo ha battuta per due volte su tre una formazione di Spalletti. Molti i gol segnati, con una media di 3 reti a partita negli ultimi tre incontri.

Udinese-Torino: Su 26 scontri si registrano 3 vittorie granata, l'ultima nel 1984, mentre sono 12 i pari ed 11 le vittorie dei friulani. Le energie sprecate nella partita di Coppa si faranno sentire. Sono più di venti anni che non si registra una gara con tre reti o più.

Cagliari-Milan: Benché lo stato di forma dei rossoneri sia migliore, il tabellino parla così su 27 precedenti: 10 vittorie Milan, 13 pareggi, 4 vittorie sarde. Difficle che il Cagliari trovi i primi tre punti in questa partita, ma rimanere a zero punti un'altra volta pare improbabile, un pareggio potrebbe uscirne. Negli ultimi otto anni il Milan è andato sempre a segno in questa partita.


Articoli Correlati



Nessun commento:

Posta un commento