lunedì 26 gennaio 2009

I Top Ed I Flop Della 20a Giornata

Come sempre facciamo questa simpatica "classifica" con i Top ed i Flop della giornata, dove vengono votati i migliori ed i peggiori di questo ultimo weekend. Sono pagelle da prendere seriamente, ma anche con un pizzico d'ironia, qualcosa per sdrammatizzare dopo una domenica andata male con la squadra del cuore, oppure qualcosa in più per farci sorridere se i nostri hanno fatto bene. Solitamente verranno aggiunti i giocatori che meritano dal 7 o più (o un 6,5 abbondante) e chi da un 5 o meno (o un 5,5 scarso). Potete giocare anche voi aggiungendo i vostri top e flop nei commenti!

I Top:

Cagliari 8: Per il girone di andata, per il lavoro di Allegri, per il fatto che dopo 5 partite aveva 0 punti ed ora è nella parte di sinistra, avendo fatto solamente tre punti in meno rispetto ad Inter e Juve. Complimenti davvero!

Gianni Munari 7,5: Oggi è la sua giornata. Non è certo colpa sua se gli altri sciupano, ma il suo eurogol sarebbe valso anche mezzo voto in più con la vittoria.

Diego Milito 7,5: Chiamiamolo re. Delizia sempre con tocchi di classe pura. Fa uno stop su una palla a campanile che da solo vale il prezzo del biglietto. Torna dopo 40 giorni e realizza una rete decisiva per il pari. Uomo simbolo del Grifone.

Sebastian Frey 7,5: Tenta di tenere in piedi la baracca ed in parte ci riesce. Se non ci fosse stato lui...

Davide Baiocco 7,5: L`anima del centrocampo catanese. Grazie ai suoi quattro polmoni corre per due, i genoani se lo trovano dappertutto e per fermarlo non rinunciano alle maniere forti.

Juan-Mexés 7,5: Fanno qualcosa che non è da tutti: vanno in anticipo - con successo - su Lavezzi, tenendolo sempre lontano dalla porta. Partita perfetta dei due centrali che vanno anche in gol.

Ricardo Kakà 7,5: Torna concentrato e si vede. Fa una partita bella condita da giocate e gol - il secondo è una chicca da grande campione. Vuole trascinare questo Milan ancora per un pò...

Alexander Doni 7: Leva due palle da dove non batte il sole e dà sicurezza al reparto. E' tornato al top.

Fabio Simplicio 7: Torna quello delle prime giornate, anche se l'Udinese lo lascia sempre libero di agire. Riesce a non far sentire l'assenza di Miccoli come settimana scorsa Bresciano a Genova.

Simone Vergassola 7: Uomo ovunque del Siena. Entra sempre nel vivo dell'azione e costruisce quella che porta alla vittoria. Con il suo carattere tiene tutto il reparto unito.

Jorge Castillo 7: Il suo sacrificio per la squadra è da ammirare. Torna ad aiutare sempre e realizza il gol che sembrava riaprire la porta della vittoria.

Dejan Stankovic 7: Mostra di essere sempre l'anima del centrocampo dell'Inter. E' su tutti i palloni e lotta su ogni fronte. Non è fortunato quando colpisce il legno, ma quando non c'è se ne sente la mancanza!

Cristian Abbiati 7: Due prodezze su Di Vaio gli valgono oltre la sufficienza.

Gianluigi Buffon 7: Non fa vedere la ruggine. Ha un tempismo perfetto e su Gilardino compie un miracolo. Sul gol regolare ci avrebbe fatto poco, ma non è Santo.

Jorge Martinez 7: Molto mobile la in avanti, si infila negli spazi come una scheggia impazzita. Ottimo il suo tempismo in occasione della rete del vantaggio

Claudio Marchsio 7: Un gol intelligente e una partita giocata con un perfetto mix di quantità e qualità.

Vincenzo Italiano 7: Basta poco per trovare il gran destro che vale tre punti. Prezioso.

Alessandro Rosina 6,5: Quando non fa l'egoista e gioca per la squadra sa sempre come rendersi utile. Aiuta i granata nell'insperata rimonta ed è essenziale per trovarla.

Adriano 6,5: In continua ascesa. Gli manca il fiato dopo il primo tempo, ma è evidentemente fuori condizione a livello atletico. L'importante è che ci sia la tenuta mentale su cui lavorare.

David Beckham 6,5: Fa il suo lavoro in maniera diligente. Lui vorrebbe tanto rimanere, si vede.

Alessandro Del Piero 7: Fa una grande partita servendo un pallone a dir poco spettacolare per Marchisio che taglia la difesa viola. Ma quella scena la deve evitare.

Tiberio Guarente 6,5: Centrocampista moderno a tutti gli effetti ed ha anche ottimi piedi. Ha un futuro.

I Flop:

Benussi 5,5: Alti e bassi del portiere giallorosso. In alcuni casi salva il risultato, ma prende due gol veramente goffi.

Emanuele Calaiò 5,5: Si batte, sbatte e si ribatte, ma arriva a poco ed i gol mancano.

José Mourinho 5: L'uscita con Celi poteva anche evitarsela. Peccato, era un bel gesto quello di schierare il giovane Santon.

Daniele Franceschini 5: Si butta sui palloni, ma arriva sempre in ritardo. Non aiuta a fare scudo e non attacca con decisione gli spazi. Anonimo e troppo nervoso.

Sergio Floccari 5: Questa volta la punta bergamasca fa cilecca ed aiuta poco anche la squadra.

Bologna (Eccetto Di Vaio 7): Dopo il vantaggio su rigore si sfalda davanti al Milan e non trattiene le sfuriate, ma qualcosa in più per i gol poteva essere fatto!

Jaime Valdes 5: Lontano parente di quello visto recentemente.

Cristian Zapata 5: Evidentemente fuori condizione. Si perde i rosanero sui primi due gol.

Stellone-Amoruso-Bianchi 5: Di tre non se ne salva uno. Possibile che gli attaccanti a Torino non segnino mai?!

Giuseppe Sculli 5: Oggi dà una prova incolore che non esprime il suo potenziale vero.

Sergio Pellissier 5: Non incide come gli viene chiesto sulla partita.

Lazio 5: Butta via le occasioni che ha per recuperare la partita.

Dimitros Papadopoulos 4,5: Lascia Natali libero di saltare e poi passeggia per il campo. Questo sarebbe il rinforzo offensivo?

Mario Alberto Santana 4,5: Deve dare fantasia e fa una partita incolore.

Fabio Quagliarella 4,5: Involuzione incredibile dell'attaccante napoletano. Si può battere un rigore in quel modo???

Philippe Senderos 4,5: Il Milan vince, ma non è certo merito suo. Ancelotti prova l'oggetto misterioso ma è meglio torni ad essere tale.

Massimo Gobbi 4,5: Sbaglia un'infinità di palloni.

Samir Handanovic 4: I gol preso dallo sloveno sono imbarazzanti. Se Marino fosse saltato tanta della colpa sarebbe stata sua. Due gol del Palermo non si devono prendere in Serie A.

Carlos Carmona 4: Commette una brutta ingenuità che costa il rosso.

Terna Saccani 1: Errori colossali che costano la partita alla Fiorentina. Possiamo tutti andare ad arbitrare in queste circostanze.


Articoli Correlati



1 commento:

  1. Noi siamo stati un superflop.. è stata una vergogna l'intera partita. Anche quest'anno nn possiamo aspirare a nulla se non alla uefa..Trai topo sicuramente un buon cagliari. ciao

    RispondiElimina