giovedì 29 gennaio 2009

I Top E I Flop Della Ventunesima Giornata

Come sempre facciamo questa simpatica "classifica" con i Top ed i Flop della giornata, dove vengono votati i migliori ed i peggiori di questo ultimo weekend. Sono pagelle da prendere seriamente, ma anche con un pizzico d'ironia, qualcosa per sdrammatizzare dopo una domenica andata male con la squadra del cuore, oppure qualcosa in più per farci sorridere se i nostri hanno fatto bene. Solitamente verranno aggiunti i giocatori che meritano dal 7 o più (o un 6,5 abbondante) e chi da un 5 o meno (o un 5,5 scarso). Potete giocare anche voi aggiungendo i vostri top e flop nei commenti!

I Top:

Paolo Maldini 8: Partita favolosa. Si trova di fronte lo spauracchio Milito e ingaggia un duello fatto di classe e forza fisica nel quale non molla un centimetro all'argentino. Sembra ancora un ragazzino.

Antonio Cassano 7,5: Non sai mai quando si può accendere la lampadina di FantAntonio. Fatto sta che nel primo tempo rimane sornione e poi diventa un faro. Il gol è semplicemente spettacolare.

Antonio Di Natale 7,5: Come Cassano non ha grande continuità, ma in serate come questa è incontenibile. Assist per Quagliarella, gol impressionante, con uno in questo stato di forma è un peccato essere laggiù.

Zlatan Ibrahimovic 7,5: La giornata di riposo lo ha tirato a lucido. Incanta con qualche giocata, colpisce una traversa, segna. Sempre più uomo simbolo dell'Inter.

Gianluigi Buffon 7: Evita tanti gol in più che potevano bucare la sua rete. Su quelle subite non ha colpa, ma si sente e si vede che è tornato.

Andrea Mantovani 7: Battagliero in difesa, propositivo in attacco. Si sdoppia e fa un doppio lavoro perfetto. Anche quando esce Mandelli per espulsione rimane concentrato e sfrutta l'opportunità per segnare da grande opportunista. Un gol pesantissimo il suo.

Julio César 7: Gli arrivano palloni da tutte le parti e lui pensa solamente a mandarli lontano. Con Cordoba fa un muro invalicabile e protegge il risultato. L'infortunio è smaltito.

Alessandro Rosina 7: Finalmente supportato da una buona condizione fisica, gioca da vero capitano cercando di caricarsi la squadra sulle spalle l'unico a creare qualche scompiglio nella retroguardia ospite.

Diego Milito 7: Non sta benissimo, ma quando gli si concede mezzo metro diventa letale. Maldini gli lascia prendere due palloni in 90'. Sul primo ci vuole un Abbiati strepitoso, sul secondo fa gol.

Cristiano Lupatelli 7: Alla prima da titolare in questo campionato, si fa trovare pronto sulle conclusioni di Galloppa e Frick. Sicuro anche nelle uscite.

Dejan Stankovic 7: Ormai è leader del centrocampo.

Francesco Totti 7: Non è ancora al meglio, e si vede. Però sigla l'1 a 0 ed ispira il raddoppio di Brighi. Per la Roma basta e avanza.

David Beckham 7: Oltre alla punizione che illude i rossoneri tanto lavoro per la squadra, soprattuto in fase di impostazione. Ennesima dimostrazione che chi pensava fosse un acquisto commerciale si sbagliava di grosso.

Fabio Liverani 7: Gioca a ritmi bassi, ma come al solito insegna calcio. Straordinario l'assist in profondità per il momentaneo pareggio di Cavani.

Abbiati 7 - Prodigioso quando a 10' dal termine nega a Milito un gol praticamente già fatto. Non puo` nulla, però, sulla deviazione da due passi del bomber rossoblù allo scadere.

Jorge Castillo 6,5: Un'altra gara generosa dell'argentino. Sfortunato quando prende la traversa che impedisce al Lecce di andare sul 2-0.

Matteo Sereni 6,5: Dà segni di ripresa con due grandi interventi nel primo tempo. Anno scorso la salvezza del Torino passò anche dai suoi guantoni.

Robert Acquafresca 6,5: Un altro gol che fanno nove, a volte però dovrebbe cercare di essere più all'interno del gioco della squadra.

Riccardo Montolivo 6,5: In ombra fino al 79' quando accende la luce nel centrocampo viola e trova la rete del 2-1 che regala i tre punti alla squadra di Prandelli.

I Flop:

Philippe Mexes 5,5: Costretto in diverse occasioni a ricorrere alle maniere forti per avere la meglio su Cavani. Non una grande serata.

Sebastian Frey 5,5: Natale è trascorso da qualche settimana, ma quello a Vitale è un vero e proprio regalo. Si riscatta in parte respingendo la punizione di Lavezzi nel finale di gara.

Giuseppe Sculli 5,5: Spento. Inizia davanti in coppia con Milito, poi si sposta a centrocampo, sulla fascia sinistra. Ma non riesce mai a trovare un guizzo dei suoi.

Carmine Coppola 5: Apparso incerto in più occasioni, fa una frittata clamorosa in occasione del gol del Bologna.

Mauro Matias Zàrate 5: Che sia forte si è capito, adesso ci vogliono meno leziosismi e più sostanza.

Philippe Senderos 5: Entra nel finale, e partecipa al mucchio in cui Milito trova il guizzo vincente.

Davide Mandelli 5: Partita nervosa e un fallo ingenuo che gli costa il doppio giallo e mette in serie difficoltà i suoi lasciandoli in inferiorità numerica per quasi tutto il secondo tempo.

Pavel Nedved 5: Richiede riposo. E' stanco ed a volte boccheggia.

Abelkhader Ghezzal 5: Va bene che Lupatelli è bravo a sventare i suoi tiri, ma su 3 limpide occasioni non ne concretizza una.

Seedorf 5 -Ancora una volta preferito a Ronaldinho e ancora una volta sostituito tra i fischi di San Siro. Poche le giocate degne della sua classe.

Matej Krajcik 5: Ogbonna lo supera con grande facilità sulla sua fascia di competenza determinando spesso la superiorità numerica per i granata. Un fantasma quando la sua squadra è in avanti.

Amoruso-Stellone-Bianchi 5: La sterilità continua. Finirà?

Francesco Montervino 5: Entra nel finale e si fa espellere dopo un controllo di mano che vanifica una buona azione offensiva, probabilmente per proteste.

Marco Donadel 4,5: Lotta a centrocampo ma la manovra dei viola non brilla per dinamismo. Fuori da tutti gli schemi ed impacciato.

Stefano Mauri 4,5: Anonima la sua prestazione. E' come se non fosse in campo.


Articoli Correlati



Nessun commento:

Posta un commento