
Come sempre facciamo questa simpatica "classifica" con i Top ed i Flop della giornata, dove vengono votati i migliori ed i peggiori di questo ultimo weekend. Sono pagelle da prendere seriamente, ma anche con un pizzico d'ironia, qualcosa per sdrammatizzare dopo una domenica andata male con la squadra del cuore, oppure qualcosa in più per farci sorridere se i nostri hanno fatto bene. Solitamente verranno aggiunti i giocatori che meritano dal 7 o più (o un 6,5 abbondante) e chi da un 5 o meno (o un 5,5 scarso). Potete giocare anche voi aggiungendo i vostri top e flop nei commenti!
I Top:
Cagliari e Allegri 9: C'è altro da dire?
Jorge Castillo 8: Grandissima ennesima prestazione. Ottimo sia in fase offensiva sia nei ripiegamenti difensivi. Al 55' sigla un gol di testa da rapinatore d'area di rigore puro. Eccezionale.
Domenico Criscito 8: Mette la sua firma su questa gara segnando nel finale, tenendo il Genoa saldamente in zona Champions. Colpisce il palo al 35'. Per tutta la partita continua a fare il pendolino sulla fascia mettendo dentro buoni palloni
Riccardo Montolivo 8: Totale. Riesce ad esprimere la sua classe a testa alta. Due lanci incredibli per Mutu e tante altre iniziative. Correndo meno riesce a dare ancora il meglio, a volte stanco ma è fantastico.
David Marcelo Pizarro Cortés 7,5: Un'altra prestazione eccellente del cileno. E' lui a suonare la carica per i suoi. "El Pek" sfoga tutta la sua rabbia in quel tiro e poi si va a fiondare sulla ribattuta del rigore. Ora sta bene e si vede.
Fabio Quagliarella 7,5: A rivedere quella rete sembra di guardare Holly e Benji. Combina poco altrimenti, ma è una rete SUPER.
Adrian Mutu 7,5: Due gol per il suo rientro che determinano la partita. Ottimo negli inserimenti, sprecone nel secondo tempo, ma è determinante.
David Beckham 7,5: Fin troppo perfetto per essere vero. Sigla due assist - tre se consideriamo il gol annullato a Pato - ed è sempre più determinante in questo Milan. Non sbaglia un pallone fino a quando non si arriva a fine partita ed è stremato per aver fatto tutta la fascia in continuazione. Eccellente ritocco di mercato.
Simon Kjær 7,5: Segue Milito per tutto il campo standogli addosso come un'ombra. Di testa è insuperabile.
Cristian Abbiati 7: Due parate fenomenali e l'uscita su Zàrate che vale un gol - anche per la pulizia del gesto. Incredibile quanto sia migliorato dalle ultime stagioni.
Marco Amelia 7: Fino all'88 aveva stregato la sua porta, arrivando a parare tutto e facendosi aiutare dai legni quando non poteva arrivare.
Alessandro Gamberini 7: Prestazione maiuscola contro la sua ex squadra. Un difensore di quelli che tutti cercano e tiene una linea fantastica.
Davide Di Gennaro 7: Oggi ha fatto valere il cognome. Ottimi spunti, qualche bella giocata di classe, un pericolo costante.
Francesco Benussi 7: Strepitoso in un paio d'interventi davvero difficili. Sempre attento non si fa mai cogliere di sorpresa. Incolpevole sul gol di testa di Ghezzal al 79'.
Thomas Manfredini 7: Pulito, decisivo ed ordinato. Proprio come deve essere un buon centrale. Non concede niente alla formazione avversaria e chiude la saracinesca.
Abelkader Ghezzal 7: E' un lottatore di natura e vuole fare il possibile. La sua tenacia viene premiata ma la sconfitta arriva ugualmente.
Ezequiel Lavezzi 7: Solita gara di grande movimento. Ogni volta che tocca palla lo stadio resta col fiato sospeso. Al 24' la sua rete porta in vantaggio i partenopei. Incontenibile.
Asamoah Kwadwo 7: Sempre nel vivo del gioco, sia in fase d'interdizione, sia in avanti dove distribuisce un gran numero di palloni.
Alexandre Pato 6,5: Il ragazzo non ha intenzione di fermarsi. I movimenti con Kakà sono sincronizzati alla perfezione e senza Ronaldinho c'è più spazio per svariare. Ora ha guadagnato continuità e sarà sempre più devastante.
Jaime Valdes 6,5: Entra subito nel vivo della partita ed è particolarmente ispirato. Cerca la bella giocata ed a volte gli riescono suggerimenti interessanti. In netta crescita.
Ignazio Abate 6,5: Cresce col passare dei minuti e punge sempre su quella fascia dove Santon lo soffre non poco. Ha un cambio di passo impressionante e mette dei palloni perfetti come nel caso della rete di Bianchi.
Mauro Matìas Zàrate 6,5: Un folletto che non si ferma mai. Gli girano le gambe a mille. Avrebbe mille idee ma è l'unico dei suoi con la lampadina accesa.
Andrea Campagnolo 6,5: Si oppone più volte a Di Gennaro e para anche il rigore in prima battuta. Tiene su la barca.
I Flop:
Diego Milito 5,5: Tiene occupati i difensori ma non riesce a liberarsi dalla museruola di Kjaer.
Alessandro Del Piero 5,5: Tutti si aspettavano il capitano e lui dov'è?
Catania 5,5: Prestazione anonima, non ci mette il solito piglio visto con l'Inter. Non protestano nemmeno nel finale sulla decisione arbitrale errata, segno proprio che sapevano di non meritare.
Frick - Calaiò 5: Prova scadente, sia come qualità che come quantità.
Mark Bresciano 5: Gioca piuttosto arretrato, non si vede quasi mai.
Sebastiano Siviglia 5: Uno della sua esperienza non può farsi fregare da un blocco come quello effettuato dal Milan. Si perde Ambrosini e costa alla sua squadra il 2-0. Svariate altre distrazioni che non dànno sicurezza al reparto.
Olof Mellberg 5: Da eroe contro la Lazio a macchinoso contro il Cagliari. E' lento ed impacciato.
Pablo Daniel Osvaldo 5: Vorrebbe spaccare il mondo ed invece rischia spesso di spaccare gli altri - i suoi ex compagni. Sbaglia un gol clamoroso.
Ricardo Quaresma 5: E' vero che giocare a San Siro sotto i fischi non è facile. E' vero che ci si aspetta tanto da lui, forse troppo. Ma ragazzo, svegliati...
Santiago Morero 5: La Sampdoria attacca poco per vie centrali ma concede troppo spazio a Pazzini in occasione del vantaggio doriano.
Edinson Cavani 5: Una prestazione deludente rispetto alle ultime a cui ci ha abituato. Cerca di fare tutto da solo e si incaponisce troppo.
Mauro Esposito 5: Nei primi 45 minuti il Chievo non si rende mai pericoloso e Di Carlo lo lascia negli spogliatoi durante l'intervallo.
Reto Ziegler 5: Partita anonima, mai uno spunto degno di nota in fase di sostegno alle punte.
Maxwell 5: Approccio alla gara sbagliato e non entra in campo nella ripresa.
Matteo Contini 5: Qualche leggerezza di troppo rischia di mettere i compagni in difficoltà, poco concentrato.
Matteo Bernacci 4,5: Entra e fa poco. Sbaglia un contropiede che poteva valere il pari. Inconcludente.
Vangelis Moras 4,5: Una giornata da dimenticare per lui.
Simone Loria 4: Spalletti lo inserisce in un momento delicato della gara e lui con grande ingenuità sbaglia una cosa semplice e sciupa tutto il lavoro dei compagni. Imperdonabile.
I Top:
Cagliari e Allegri 9: C'è altro da dire?
Jorge Castillo 8: Grandissima ennesima prestazione. Ottimo sia in fase offensiva sia nei ripiegamenti difensivi. Al 55' sigla un gol di testa da rapinatore d'area di rigore puro. Eccezionale.
Domenico Criscito 8: Mette la sua firma su questa gara segnando nel finale, tenendo il Genoa saldamente in zona Champions. Colpisce il palo al 35'. Per tutta la partita continua a fare il pendolino sulla fascia mettendo dentro buoni palloni
Riccardo Montolivo 8: Totale. Riesce ad esprimere la sua classe a testa alta. Due lanci incredibli per Mutu e tante altre iniziative. Correndo meno riesce a dare ancora il meglio, a volte stanco ma è fantastico.
David Marcelo Pizarro Cortés 7,5: Un'altra prestazione eccellente del cileno. E' lui a suonare la carica per i suoi. "El Pek" sfoga tutta la sua rabbia in quel tiro e poi si va a fiondare sulla ribattuta del rigore. Ora sta bene e si vede.
Fabio Quagliarella 7,5: A rivedere quella rete sembra di guardare Holly e Benji. Combina poco altrimenti, ma è una rete SUPER.
Adrian Mutu 7,5: Due gol per il suo rientro che determinano la partita. Ottimo negli inserimenti, sprecone nel secondo tempo, ma è determinante.
David Beckham 7,5: Fin troppo perfetto per essere vero. Sigla due assist - tre se consideriamo il gol annullato a Pato - ed è sempre più determinante in questo Milan. Non sbaglia un pallone fino a quando non si arriva a fine partita ed è stremato per aver fatto tutta la fascia in continuazione. Eccellente ritocco di mercato.
Simon Kjær 7,5: Segue Milito per tutto il campo standogli addosso come un'ombra. Di testa è insuperabile.
Cristian Abbiati 7: Due parate fenomenali e l'uscita su Zàrate che vale un gol - anche per la pulizia del gesto. Incredibile quanto sia migliorato dalle ultime stagioni.
Marco Amelia 7: Fino all'88 aveva stregato la sua porta, arrivando a parare tutto e facendosi aiutare dai legni quando non poteva arrivare.
Alessandro Gamberini 7: Prestazione maiuscola contro la sua ex squadra. Un difensore di quelli che tutti cercano e tiene una linea fantastica.
Davide Di Gennaro 7: Oggi ha fatto valere il cognome. Ottimi spunti, qualche bella giocata di classe, un pericolo costante.
Francesco Benussi 7: Strepitoso in un paio d'interventi davvero difficili. Sempre attento non si fa mai cogliere di sorpresa. Incolpevole sul gol di testa di Ghezzal al 79'.
Thomas Manfredini 7: Pulito, decisivo ed ordinato. Proprio come deve essere un buon centrale. Non concede niente alla formazione avversaria e chiude la saracinesca.
Abelkader Ghezzal 7: E' un lottatore di natura e vuole fare il possibile. La sua tenacia viene premiata ma la sconfitta arriva ugualmente.
Ezequiel Lavezzi 7: Solita gara di grande movimento. Ogni volta che tocca palla lo stadio resta col fiato sospeso. Al 24' la sua rete porta in vantaggio i partenopei. Incontenibile.
Asamoah Kwadwo 7: Sempre nel vivo del gioco, sia in fase d'interdizione, sia in avanti dove distribuisce un gran numero di palloni.
Alexandre Pato 6,5: Il ragazzo non ha intenzione di fermarsi. I movimenti con Kakà sono sincronizzati alla perfezione e senza Ronaldinho c'è più spazio per svariare. Ora ha guadagnato continuità e sarà sempre più devastante.
Jaime Valdes 6,5: Entra subito nel vivo della partita ed è particolarmente ispirato. Cerca la bella giocata ed a volte gli riescono suggerimenti interessanti. In netta crescita.
Ignazio Abate 6,5: Cresce col passare dei minuti e punge sempre su quella fascia dove Santon lo soffre non poco. Ha un cambio di passo impressionante e mette dei palloni perfetti come nel caso della rete di Bianchi.
Mauro Matìas Zàrate 6,5: Un folletto che non si ferma mai. Gli girano le gambe a mille. Avrebbe mille idee ma è l'unico dei suoi con la lampadina accesa.
Andrea Campagnolo 6,5: Si oppone più volte a Di Gennaro e para anche il rigore in prima battuta. Tiene su la barca.
I Flop:
Diego Milito 5,5: Tiene occupati i difensori ma non riesce a liberarsi dalla museruola di Kjaer.
Alessandro Del Piero 5,5: Tutti si aspettavano il capitano e lui dov'è?
Catania 5,5: Prestazione anonima, non ci mette il solito piglio visto con l'Inter. Non protestano nemmeno nel finale sulla decisione arbitrale errata, segno proprio che sapevano di non meritare.
Frick - Calaiò 5: Prova scadente, sia come qualità che come quantità.
Mark Bresciano 5: Gioca piuttosto arretrato, non si vede quasi mai.
Sebastiano Siviglia 5: Uno della sua esperienza non può farsi fregare da un blocco come quello effettuato dal Milan. Si perde Ambrosini e costa alla sua squadra il 2-0. Svariate altre distrazioni che non dànno sicurezza al reparto.
Olof Mellberg 5: Da eroe contro la Lazio a macchinoso contro il Cagliari. E' lento ed impacciato.
Pablo Daniel Osvaldo 5: Vorrebbe spaccare il mondo ed invece rischia spesso di spaccare gli altri - i suoi ex compagni. Sbaglia un gol clamoroso.
Ricardo Quaresma 5: E' vero che giocare a San Siro sotto i fischi non è facile. E' vero che ci si aspetta tanto da lui, forse troppo. Ma ragazzo, svegliati...
Santiago Morero 5: La Sampdoria attacca poco per vie centrali ma concede troppo spazio a Pazzini in occasione del vantaggio doriano.
Edinson Cavani 5: Una prestazione deludente rispetto alle ultime a cui ci ha abituato. Cerca di fare tutto da solo e si incaponisce troppo.
Mauro Esposito 5: Nei primi 45 minuti il Chievo non si rende mai pericoloso e Di Carlo lo lascia negli spogliatoi durante l'intervallo.
Reto Ziegler 5: Partita anonima, mai uno spunto degno di nota in fase di sostegno alle punte.
Maxwell 5: Approccio alla gara sbagliato e non entra in campo nella ripresa.
Matteo Contini 5: Qualche leggerezza di troppo rischia di mettere i compagni in difficoltà, poco concentrato.
Matteo Bernacci 4,5: Entra e fa poco. Sbaglia un contropiede che poteva valere il pari. Inconcludente.
Vangelis Moras 4,5: Una giornata da dimenticare per lui.
Simone Loria 4: Spalletti lo inserisce in un momento delicato della gara e lui con grande ingenuità sbaglia una cosa semplice e sciupa tutto il lavoro dei compagni. Imperdonabile.
Nessun commento:
Posta un commento