domenica 18 gennaio 2009

Inter In Bambola, L'Atalanta Fa A Fette Una Retroguardia Distratta Ed Ora La Juve Può Davvero Avvicinarsi!

Atalanta 3-1 Inter

Marcatori: Floccari (A) 18', Doni (A) 28' e 33', Ibrahimovic (I) 91'.
Ammoniti: Atalanta, Vieri (A) ; Ibrahimovic (I).

Incredibile quello che succede a Bergamo, dove l'Atalanta ha sempre mostrato un buon ruolino di marcia, ma contro le grandi aveva sempre stentato a fare bene. Questa volta le carte in tavola cambiano grazie al Pajarito Valdes veramente ispirato: salta sempre l'uomo e mette la palla precisa per i compagni. I fari dei fuoriclasse interisti sono tutti spenti e c'è solamente tanta confusione, quella che ci si doveva aspettare dal Milan del ciclone Kakà ieri sera. Se non ci fosse stata la rete di Ibra nel recupero erano cinque anni che l'Inter non perdeva con uno scarto del genere in campionato.

L'assenza di Samuel in difesa si fa sentire e la coppia formata da Cordoba e Burdisso non dà alcuna garanzia, sia Doni che Floccari puntano i centrali e creano grossi pericoli alla retroguardia interista. Tenta più volte Floccari di trovare la girata giusta, ma è solo questione di minuti, poiché al 18' la punta si mette di spalle, stoppa e brucia sia Cordoba che Julio César con un sinistro rasoterra. Il bis è immediato dopo una punizione di Doni che trova la deviazione di polso di Ibra in barriera che si stava proteggendo il volto, Julio César beffato. Valdés gioca in maniera eccelsa e trova un cross preciso al 33' che finisce sulla testa di Doni che anticipa Cordoba e fa 3-0. Non è servita a niente la mossa tattica di Mourinho inserendo Obinna per Chivu e l'Inter subisce l'iniziativa bergamasca. Mourinho esaurisce le sostituzioni già ad inizio ripresa ed è Adriano a cercare qualche sortita offensiva, anche se l'Inter non è migliore di quella vista nella prima frazione. Infatti è l'Atalanta ad avere l'occasione per allungare prima con un colpo di testa di Doni e poi con il palo di De Ascentis che sfrutta una parata imperfetta di Julio César. Brividi ancora su un tiro di Doni deviato che finisce fuori di un niente. Ma succede poco altro, l'Inter ci prova ma non c'è convinzione. Arriva il gol di Ibrahimovic nel recupero ma è ininfluente sul risultato.

Termina così un'altra amara partita per la squadra di Mourinho che evidenzia un periodo negativo dell'Inter. Ci si aspettava una possibile ricaduta, ma questa è una sconfitta pesante da metabolizzare e ci sono tanti incontri imepegnativi e non c'è tempo per distrazioni. Del Neri può sorridere perché i suoi sembrano in grande spolvero, ma ha i problemi di tante altre squadre in quella zona di classifica, deve rendere di più fuori casa.


Articoli Correlati



Nessun commento:

Posta un commento