mercoledì 21 gennaio 2009

Campeonato Sub20 2009: Brillano Uruguay Ed Ecuador, il Brasile Va A Fari Spenti Come L'Argentina

E' partito da due giorni il Campionato Sub20 in Venezuela, dove si affrontano le principali stelle del Sud America che saliranno alla ribalta del calcio internazionale nei prossimi anni a venire. Il torneo si suddivide in due fasi: una prima prevede due gironi da 5 nazionali: nel gruppo A avremo: Argentina, Ecuador, Colombia, Perù e Venezuela. Il gruppo B presenterà Brasile, Chile, Bolivia, Paraguay ed Uruguay. Le migliori tre passeranno il turno e comporranno un unico girone da 6 squadre. Quella che avrà ottenuto più punti alla fine vincerà il trofeo. Mentre le prime quattro classificate andranno direttamente al Mondiale U20 in Egitto dove sarà presente anche l'Italia U20 di Francesco Rocca.

Nelle quattro partite fin ora svolte abbiamo visto l'Ecuador vincere di misura contro il Perù, mentre l'Uruguay ha stracciato la Bolivia. Chi, invece, dovrà rifare i suoi conti sono Argentina e Brasile, entrambi "stoppati", pareggiando rispettivamente contro Venezuela - padroni di casa - e Paraguay. Già si sono messi in mostra svariati talenti da tenere strettamente sott'occhio.

L'Ecuador ha potuto festeggiare - e ringraziare - il suo ariete, Joao Rojas, 18enne del Técnico Universitario (ECU), vincitore del premio per miglior giovane del proprio campionato, ed una delle stelle per il calcio ecuadoregno del 2008. La sua doppietta di testa è valsa la vittoria contro un onorevole Perù, che era anche andato in vantaggio dopo 120'' grazie ad un rigore trasformato da Juan José Barros. Non è tutto da buttare, però, poiché per i peruviani si è messo in evidenza Reimond Manco, 18enne del PSV Eindhoven, naturale sostituto di Jefferson Farfán, abile nel giocare sia come punta che come sostegno, dotato di velocità ed abilità tecnica notevoli.

La sera doveva essere il "gran gala" dell'Argentina che avrebbe affrontato i padroni di casa del Venezuela. Una delle grandi favorite a vincere il torneo - l'albiceleste - non è riuscita, però, ad essere padrona del campo come avrebbe voluto. Una partita con tante occasioni da gol, ma che si è concretizzata con le reti di José Salomón Rondón su rigore per il Venezuela, ed un'azione personale di Eduardo "el Toto" Salvio per il pari argentino. Da segnalare il nome del mediano venezuelano del Cagliari, Rafael Acosta.

Buona prova quella dell'Uruguay, ieri notte, contro un'insipida Bolivia. Gli uomini di Aguirre hanno avuto zero difficoltà, ed avrebbero sicuramente potuto siglare la vittoria con un margine ben più ampio. I ragazzi in maglia celeste hanno sbagliato una serie favorevole di azioni da gol, soprattutto con errori banali del centravanti Jonathan Charquero. Molti giovani interessanti da mettere sul taccuino, soprattutto quello di Nicolàs Lodeiro, autore della doppietta vincente, ma anche di Tabarè Viudez, volante del Milan che ha disputato una buona partita ed ha servito l'assist per una delle due reti. Una buona impressione la hanno fatta anche i due mastini di centrocampo, Diego Rodriguez e Facundo Pìriz, esibendo un'enorme quantità di "garra", ma creando una diga invalicabile. Da segnalare anche l'estro dei due laterali: il gioiellino del Benfica Jonathan Urretavizcaya ed il terzino del Penarol Matías Aguirregaray.

Cala la notte ed escono le stelle, è l'ora del Brasile contro il Paraguay dei talenti Paez e Sylva. Sono i verdeoro a passare in vantaggio per primi con una grande sventola di Walter che sorprende anche l'ottimo Joel Sylva. Questa punta dell'International di Porto Alegre è stato il riferimento offensivo per tutta la partita e ricorda il primo Adriano sia con le sue movenze che con le sue caratteristiche - è anche ambidestro! Il Paraguay non demorde e - grazie anche al suo portiere - resiste agli attacchi brasiliani dei vari Douglas Costa, Dentinho - che colpisce una traversa clamorosa - e Renan Oliveira. Quest'ultimo autore di un'ottima partita e conferma quel che penso, cioè che riesca a sfruttare il suo potenziale da centrocampista centrale, mettendo diverse palle filtranti molto interessanti per le punte. Alla fine, però, arriva la beffa con il gol di Peréz che trova la deviazione involontaria di Welinton che beffa Renan. Un'ottima prova dei biancorossi e dei suoi due centrali difensivi, dove Huth è la stella indiscussa.

Stasera vanno in onda altre due partite interessanti che vedranno contrapposti Ecuador e Venezuela e Colombia contro Perù. Due appuntamenti da non perdere che potrete seguire sempre in streaming su questo blog!


Articoli Correlati



6 commenti:

  1. Nell' Uruguay osservate bene Sebastian Coates...Oltre ad essere il giocatore + alto del torneo è anche uno dei migliori se non il miglior difensore del sudamericano.
    Real Madrid, Bayer, Inter e Milan tengono sott'occhio questo giocatore.

    RispondiElimina
  2. Non dispiace in effetti il ragazzo, mi piacerebbe sapere chi sei, visto che io seguo il calcio sud americano per questioni di "lavoro"...

    RispondiElimina
  3. Ciao ragazzi io sono tifosissimo dell'Uruguay,ho una passione incredibile x questa squadra..mi piacerebbe tantissimo se sguissimo insieme queste qualificazioni..

    RispondiElimina
  4. siccome siamo due anonimi io sono l'anonimodel 25 gennaio..kiamatemi Simon's rock!
    W la Celeste..

    RispondiElimina
  5. cmq sono io il tifosisssimo dell'uruguay ahahha ke squadrone ke siamo punteggio pieno e ora ci rimane il brasile una cosa da niente ahah

    RispondiElimina