domenica 22 febbraio 2009

Fiorentina Guerriera Si Risveglia Nella Ripresa E Trova La Vittoria. Chievo Condannato Nel Finale.

Fiorentina 2-1 Chievo

Marcatori: Morero (C) 13', Gilardino (F) 73', Mutu (F) 94'.
Ammoniti: Kuzmanovic, Gilardino (F) ; Sorrentino, Mantovani, Colucci (C).
Espulsi: Italiano (C).

Una partita che la Fiorentina doveva vincere per forza per mantenere saldo il quarto posto viste le vittorie di Roma e Genoa. Una vittoria che porterà una serie di discussioni per via del gol che porta i tre punti siglato da Adrian Mutu che aveva commesso fallo a centrocampo su Mandelli che era rimasto a terra nell'occasione. Una partita che il Chievo non si meritava di perdere, perché i ragazzi di Di Carlo hanno fatto una grande partita, ed almeno il pareggio sarebbe stato del tutto giustificato. Battuta d'arresto dopo sette partite senza sconfitte.

Fiorentina che non sembra essere in giornata con qualche imprecisione di troppo ed un gioco appena sufficiente. Brivido per il Chievo al 9' con Gilardino che si inserisce bene sul primo palo ed incrocia di testa sul secondo, ma la palla è fuori di poco. Il Chievo non ci sta e prende coraggio, sfruttando un paio di calci piazzati e da un corner arriva il clamoroso vantaggio clivense. Calcio d'angolo battuto molto bene su cui stacca Yepes, ma è corto, tuttavia c'è Morero pronto a girare in porta - l'argentino è tenuto in gioco da Montolivo sulla linea - e non c'è niente da fare per Frey. Partita in salita per i viola che non riescono ad imporre la propria manovra. Ancora pericoloso il Chievo che sfrutta una serie di calci d'angolo per rendersi insidioso nei pressi di Frey. La Fiorentina comunque prova a reagire con il suo uomo migliore, Adrian Mutu, che tenta la girata volante, ma termina alta sopra la traversa. Ci prova Felipe Melo con una percussione e tiro violento che per poco non si infila al sette - sarebbe stato un gran gol.

A Prandelli non deve essere piaciuta per niente la squadra e cambia due uomini nell'intervallo, inserendo Pasqual e Semioli al posto di Vargas e Jovetic. La squadra viola cerca di gestire meglio la palla e sfrutta la spinta sulle fasce - quello che era mancato nella prima frazione di gara. La Fiorentina si riversa tutta in avanti per inseguire il risultato ed il Chievo cerca di sfruttare gli spazi offerti dalle avanzate viola. Pericoloso il Chievo sempre su calcio d'angolo, ma stavolta Kroldrup anticipa Morero e salva la propria porta. La Fiorentina ci prova al 23' con una punizione dal limite battuta al centro da Pasqual su cui c'è una deviazione di Mantovani, ma Sorrentino ha un riflesso fulmineo e salva la propria porta. Arriva, finalmente, il pari gigliato con un colpo di testa di Alberto Gilardino che piazza perfettamente un cross di Manuel Pasqual, complice anche una deviazione di spalla di Yepes che spiazza definitivamente Sorrentino. Una partita gradevole e risultato ancora in bilico. Resta in dieci il Chievo che si complica la vita con 8' più recupero a disposizione per i viola, doppia ammonizione per Italiano che commette un fallo sciocco su Kroldrup. Bella sponda di Bonazzoli per Gilardino che prova a girarsi, ma viene anticipato bene da un difensore clivense. Ancora confusione in area del Chievo con una doppia occasione viola con Gilardino che spara ma viene barricato, poi Mutu tira, ma c'è una deviazione di mano, ma non viene considerato estremo per concedere il penalty. Finale concitato in cui arriva il gol vittoria della Fiorentina con Mutu che fa partire un destro dal limite che batte Sorrentino. Rissa nel finale perché c'era un giocatore a terra del Chievo durante l'occasione del gol, però l'arbitro non ha fischiato e la rete è valida.

Finale carico di emozioni, con i tifosi viola che possono tirare un sospiro di sollievo dopo che per moltre un'ora era stata la squadra scaligera a condurre la partita. Adesso c'è da pensare alla trasferta di Amsterdam perché i ragazzi di Prandelli si giocano la Coppa UEFA. Per il Chievo, invece, sono tre punti salvezza buttati al vento ed ora la risalita si rende nuovamente quasi impossibile.


Articoli Correlati



Nessun commento:

Posta un commento